Rubén Ernesto Yazyi, E’ nato a Bahía Blanca, Provincia di Buenos Aires, Argentina, ha svolto i primi studi musicali presso il Conservatorio di Musica di quella città, si è diplomato come professore di pianoforte superiore. Ha compiuto ulteriori corsi musicali presso l’Università Cattolica dell’ Argentina e presso l'Università Nazionale di Lanus. Dal 1998 al 2003 ha arricchito la formazione musicale a Buenos Aires con la pianista Alicia Sciancalepore (discepola del Mto Roberto Caamaño e laureata presso il Franz Liszt Academy di Budapest-Ungheria). Si è perfezionato in corsi e lezioni con insegnanti come Gary Steigerwatt (USA), Claude Bessman (Francia), Jordi Mora (Spagna), Carlo Bruno (Italia), Antón Solerbilensky (Bs.As.), Laura Baade, Mario Videla, Antonio Formaro, Manuel Fraga, Nicolás Ledesma, Marco Puente Olivera. Tra i suoi Premi e riconoscimenti come solista si distingue: nell'anno 2000 riceve il Primo Premio al Concorso Nazionale per pianoforte organizzato dalla Associazione “Promozioni Musicali Buenos Aires”, lo stesso anno ottiene il Primo Premio all’XI Concorso Nazionale per pianoforte Necochea City "Omaggio ad Alberto Williams" organizzato per il Municipio dalla città di Necochea, Provincia di Buenos Aires, Argentina, e la Prof. Nérida Zabala de Cattaneo. E´ stato finalista nel V Piano Concorso organizzato dal Centro Catalá di Rosario e sponsorizzato dalla Generalitat de Catalunya. Nell'anno 2005 ottiene il secondo premio all’VIII Concorso Nazionale per pianoforte, Biennale Gioventù Associazione Festival Musicali, British Council e Shell CAPSA. Lo stesso anno è stato finalista nel 1° Concorso Nazionale per pianoforte "Città di Buenos Aires", organizzato dalla Fondazione Martha Argerich. Ha collaborato con varie orchestre: Orchestra Sinfonica “General San Martín” e Orchestre Sinfonica “Tres de Febrero” dalla Provincia di Buenos Aires, Orchestra da Camera dell'Università di Misiones, Orchestra da Camera dell’ Università di Lanús e altre. Ha lavorato sia come solista che come pianista integrante di complessi musicali in concerti e incontri di musica da camera, così come pianista accompagnatore di cori, gruppi di tango, jazz, e come pianista accompagnatore di canto, in teatri del proprio paese, nelle province di Buenos Aires, Misiones, Santa Fe, Mendoza: Teatro Municipale, Biblioteca Rivadavia, Casa della Cultura di Bahia Blanca, Teatro Argentino de la Plata, Teatro Colon di Buenos Aires, Auditorio di Belgrano, Musei, e molti altri. Ha partecipato come pianista alla Prima Marathone Mondiale Scarlatti, nell'VIII Festival Internazionale della Musica di Clavicembalo Spagnolo, tenuto l’1 dicembre 2006 in occasione del 250° anniversario dalla morte di Domenico Scarlatti. In questa occasione hanno partecipato undici città di 7 diversi paesi: Spagna, Argentina, Costa Rica, Italia, Portogallo, USA, UK. Ha preso parte come pianista ad attività organizzate dall'Area Culturale, dal Consolato Generale d'Italia. Ha tenuto concerti a favore di attività culturali dell'Ambasciata del Libano, anche ricevendo la distinzione per il lavoro svolto a rafforzamento delle relazioni culturali tra l'Argentina e il Libano. Ha lavorato come pianista per la Casa dell'Opera di Buenos Aires e come pianista per cantanti di repertorio argentino presso Milano - Italia (2008). Ha lavorato come organista presso la Cattedrale Anglicana San Juan Bautista, nella Chiesa Luterana, di Villa Ballester, Provincia di Buenos Aires. Ha lavorato come compositore a produzioni multimediali per società quali Milarion Software e Cincoabejas.com. È anche professore di pianoforte nell´area chiamata Instrumento Armónico dedicata all'insegnamento del repertorio americano (folklore argentino, tango, jazz), presso il Conservatorio Provinciale di Musica "Alfredo Luis Schiuma" di General San Martin, Buenos Aires, ed anche il Conservatorio Juan José Castro di San Isidro, Buenos Aires, dove anche lavora come professore e pianista accompagnatore di canto lirico, ed anche nel Instituto di Musica "José Hernández" di Vicente Lopez, Buenos Aires, come professore di musica da camera, ad anche pianista di flauta, violin, clarinete e canto lírico..
Qui si può trovare materiale come Interpretazione nel pianoforte, composizioni, corsi brevi, conferenze, relazioni
In costruzione, non ancora disponibile